
Ipertensione: Cause e Fattori di Rischio
La diagnosi di "ipertensione" ha ricevuto almeno un miliardo di persone che vivono in diversi paesi! Ciò è dimostrato dalle statistiche ufficiali dell'Organizzazione mondiale della sanità: ogni terzo adulto nel mondo ha la pressione alta. La patologia sta attivamente progredendo, portando alla comparsa di sintomi spiacevoli e all'usura graduale del muscolo cardiaco. Sullo sfondo dell'aumento della pressione sanguigna, soffrono anche altri organi: cervello, reni, vasi sanguigni e fondo. Le conseguenze più terribili sono colpi e morte.
La pressione arteriosa é determinata dalla quantità di sangue che il cuore pompa nelle arterie e dalla resistenza al flusso che il sangue può incontrare nel suo percorso. L’aumento della pressione fa sì che il sangue prema contro le pareti delle arterie minacciandone la struttura.
Si può essere soggetti a ipertensione per interi anni senza avere sintomi. Meglio dunque controllare a intervalli regolari, soprattutto se si é persone anziane, la pressione, per cercare di evitare gravi danni alla salute, come quelli procurati da infarto e ictus.
L’ipertensione può essere causata da fattori genetici o fisiologici (per esempio l’età avanzata), da alterazioni patologiche, fattori ambientali (come stress, fumo, obesità) o da un eccessivo consumo di sale.
Ipertensione: La Guida per Ridurre la Pressione Arteriora in modo Naturale Studia con un libro